Il Terremodo del 27 gennaio 2012
Colorno - Nuovi danni sono stati registrati a causa della scossa delle 15.53 nella Reggia di Colorno, già colpita dal terremoto di due giorni fa con caduta di calcinacci insieme alla vicina chiesa di San Liborio. A quanto si è appreso, sarebbe caduta una statua di abbellimento della facciata e ci sarebbero altre lesioni al vaglio dei vigili del fuoco.
I particolari - Sono consistenti i danni registrati nella nuova scossa alla Reggia di Colorno, nel Parmense, già lesionata nel terremoto di due giorni fa. Le statue cadute dalla facciata al suolo sarebbero almeno tre, così come delle balaustre di balconate già danneggiate dal precedente sisma. Ora i tecnici dei vigili del fuoco e della protezione civile stanno verificando le volte e i solai per capire se ci sono lesioni profonde
Come ha spiegato al Tg Parma il sindaco di Colorno, Michela Canova, fortunatamente il crollo ha ruiguardato la zona che, proprio a titolo precauzionale, era stata transennata per evitare il transito delle persone.
A Berceto sono in corso sopralluoghi nella cattedrale romanica, così come nell’abitato di Corchia, borgo medievale.
E' stata subito convocata una riunione della Protezione civile in prefettura a Parma per fare il punto della situazione. Il vice prefetto di Parma, Vincenzo Pasqua, ha assicurato che al momento non ci sono segnalazioni di persone ferite nè gente in strada a Parma. «E' stato un episodio diverso da quello dei giorni scorsi, le due cose non vanno collegate», ha aggiunto.